A 4 Km da Samone per la strada provinciale che porta in loc. Lunazza fino all'ex vivaio forestale (Cartina Kompass n. 621).
            
    
    
      
  
    
  
La malga si compone di tre fabbricati: la cascina, la stalla e porcellaia -pollaio. La casara, ristrutturata a fine anni ‘80 del secolo scorso, è aperta tutto l'anno a servizio di bivacco per gli escursionisti. Il pascolo e' recintato e viene usato per manze. Si segnala la presenza di un lago artificiale e di un acquedotto funzionante.
Dalla malga parte il sentiero per raggiungere la vetta dell’omonimo monte, teatro, il 26 maggio 1916, di una aspra e sanguinosa battaglia, combattuta tra l’esercito austro-ungarico e l’esercito italiano.