In località Primalunetta tra i prati della malga omonima, incontriamo la terza chiesetta di Spera, dedicata ai Santi Bartolomeo Apostolo e Lorenzo Martire.
            
    
    
      
  
    
  Fu costruita nel 1801 per iniziativa della famiglia Weiss di Strigno, proprietaria del terreno. Fu benedetta nel 1802, “con grande partecipazione di fedeli”, secondo quanto ricordano i documenti parrocchiali. La decorazione avvenne cent’anni più tardi (nel 1902).Durante il primo conflitto mondiale, anche questa subì le ingiurie della guerra. Mani volenterose la ricostruirono e, nel 1925, avvenne la solenne inaugurazione, di cui si conservano ancora le foto.Attualmente è di proprietà del Comune di Spera e fa parte del gruppo di edifici adibiti a colonia estiva e a struttura ricettiva.E’ la più piccola e semplice delle tre chiese, ma non per questo la meno amata, per i piacevoli ricordi di migliaia di ragazzi che hanno frequentato il campeggio in questo ultimo quarto di secolo.L’interno non è decorato, ma a magnificare il Signore ci pensano la montagna e gli orizzonti circostanti.