La sua esistenza è documentata a partire dal 1202, mentre la sua struttura venne rimaneggiata più volte.In loco delle attuali navate laterali, nel Quattrocento si trovavano il cimitero per il paese di Strigno, a nord, e quello per i paesi di Ivano-Fracena e Villa-Agnedo, a sud.
            
    
    
      
  
    
  
L'odierna veste neoclassica risale all'inizio XIX secolo. Il bel campanile, di origine medievale, presenta una cuspide cinquecentesca e un orologio del Settecento. Interessanti sono gli affreschi novecenteschi e un orologio del Settecento. Interessanti sono gli affreschi novecenteschi del pittore Antonio Fasal.
Notevole la Pietà marmorea realizzata nel Settecento dal noto scultore veneto G. Marchioni.